lunedì 30 agosto 2010

Esempi di segnali baluardo

Dita a forma di triangolo davanti alla bocca

Questo gesto è di per sè indicativo di ostentata sicurezza nelle proprie capacità, di senso di superiorità o di voglia di mantenere le proprie posizioni a tutti i costi.

Braccia incrociate con le mani che tengono le braccia

In genere quando le mani toccano altre parti del corpo c'è un sottofondo di ansia che traspare (accarezzarsi de mani: autorassicurazione), ma in questo caso c'è un altro sentimento che domina: l'intento di non dare a vedere le difficoltà nel dover affrontare una realtà spiacevole. Lo si vede spesso in un contesto ospedaliero.

L'indice sulle labbra ed il pollice sotto il mento

Questo è un tipico segnale di rifiuto alla collaborazione, in quanto generalmente chi lo fa non ritiene l'interlocutore alla sua altezza. Tale gesto apparentemente dimostra disponibilità, in realtà significa resistenza.

Togliere pelucchi vari o presunti dal proprio abito

Con questo gesto in genere si sottolinea il fatto di non essere d'accordo con quanto viene detto, senza però voler affrontare la discussione che ne potrebbe derivare. Questo gesto è una sorta di resistenza passiva. Di fronte a tale segnale occorre quindi mostrare ascolto e apertura verso idee anche diverse dalla propria.

Da seduti: suole delle scarpe l'una contro l'altra

Mostra scarsissima dispondibilità all'ascolto e una sorta di distacco e disapprovazione che non lascia spazio alla ragionevolezza. Come un bambino che fa i capricci e non vuole per nulla al mondo  spostarsi dalla sua presa di posizione.

Nessun commento:

Posta un commento